L’email marketing è come la pesca, serve costanza, conoscenza e pazienza.
L’email marketing è come la pesca, infatti ho osservato un carissimo amico che è un pescatore eccezionale, oserei dire in simbiosi con i pesci e vedo le sue performances.
Immaginate di essere su una barca, in mezzo al lago, con la canna da pesca in mano.
La calma dell’acqua è interrotta solo dal suono della natura attorno a voi.
L’email marketing, in fondo, non è molto diverso dalla pesca.
Si tratta di pazienza, metodo e un pizzico di strategia.
Non sempre si pesca qualcosa
La prima verità, tanto per la pesca quanto per l’email marketing, è che non sempre si ottengono risultati immediati.
A volte lanci l’esca e non accade nulla.
Magari la tua lista di contatti è ben segmentata, il contenuto è accattivante, ma non ci sono risposte.
Questo non significa che tu non sia bravo o che l’email marketing non funzioni.
È semplicemente una parte del gioco.
Il mo amico, super esperto di pesca, sa che ci sono giornate in cui il pesce non abbocca.
Ma non per questo smette di andare a pescare.
È proprio qui che si fa la differenza, che bisogna indossare l’atteggiamento mentale vincente!
Infatti, “lui” continua a perfezionare le sue tecniche, cambia esca, osserva il tempo, il clima e le condizioni dell’acqua.
Allo stesso modo, in una campagna di email marketing, è importante rivedere il proprio posizionamento, comprendere bene il target, meglio ancora la “nicchia”, queste sono attività fondamentali, ma nelle PMI non si fa MAI!
Bisogna anche analizzare i dati, fare test A/B, rivedere l’oggetto dell’email o il tono del messaggio.
Ma ciò che vince in assoluto è la costanza.
Poi ci sono quelle giornate magiche in cui ogni lancio porta un pesce grosso.
Ti scrive un cliente importante, ricevi richieste di preventivo o vendi un quantitativo sorprendente di prodotti.
In quei momenti ti senti un campione, ma è importante ricordare che il successo non è casuale.
Come nella pesca, il risultato è frutto di tante piccole azioni coerenti:
- Hai scelto il giusto punto (target);
- Hai preparato l’esca più attraente (contenuto);
- Hai aspettato con pazienza, senza rinunciare alle possibilità che il lago offre (costanza).
Se ci pensi, nessun pescatore è davvero sorpreso quando pesca molto: conosce il valore del lavoro che c’è dietro.
L’email marketing è come la pesca: l’80% delle volte ripaga
La verità è che, nel lungo termine, pescare è redditizio.
Certo, ci saranno giorni vuoti e altri incredibili, ma se vai regolarmente a pescare, porti sempre qualcosa a casa.
Il mio amico è un fenomeno, ho visto le sue foto di un pesce di 74 kg, un’altra volta eravamo insieme ed ha preso un barracuda enorme, in Messico, al largo del Venezuela, sempre insieme, ha preso dei tonni davvero grandi … e buoni.
Ma, potresti pensare, sarà sempre a pescare?
No, lui lavora, e molto.
Di solito ci va al sabato mattina, ma non sempre perchè a volte lavora o altre volte sta con la sua famiglia.
Ci va appena può, ma mai più di 2 o massimo 3 volte al mese; oltre alle vacanze estive.
Ciò che conta non è la quantità, ma ciò che fai lo devi fare con passione, lo stesso vale per me con l’email marketing: la costanza è il segreto per farlo funzionare.
Una singola email non è sufficiente; serve un piano strategico che preveda invii regolari e messaggi pertinenti.
È sufficiente anche un invio al mese, ma fatto per anni!
Se hai fatto qualche campagna sporadica e poi hai abbandonato, è come aver buttato la canna nel lago, dopo poco, senza dare al tempo di fare il suo corso.
E se non hai mai iniziato, è come vivere vicino al lago senza mai approfittare della sua ricchezza.
Ogni giorno che passa senza sfruttare il potenziale dell’email marketing è come buttare soldi in un buco nero.
Credi davvero che sia una buona idea per la tua azienda?
Conclusione: riprendi la canna e torna al lago
L’email marketing non è magia, ma un metodo collaudato che richiede impegno e strategia.
Come nella pesca, è necessario allenarsi, avere pazienza e credere nel processo.
Se hai smesso di inviare email perché pensavi che non funzionassero, ti invito a riprendere in mano la canna e tornare al lago.
Con il giusto approccio, non solo smetterai di buttare soldi, ma inizierai a costruire un flusso continuo di risultati che, nel tempo, renderanno il tuo investimento altamente redditizio.
E, chi lo sa, potresti anche divertirti lungo il percorso.
Se non sai come “pescare” te lo mostro io.
Partecipa al prossimo WEBINAR GRATUITO.
Ti dimostro come con METODO chiunque si impegni può raccogliere RISULTATI.
Ultima domanda: pensi che a fare email marketing per la tua azienda, con costanza per 2 o più anni, ci guadagnerai poco o molto?
Ti dò un suggerimento per la risposta corretta: moltissimo!
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi