Prepara il tuo portafoglio al prossimo “scrollone dei mercati”: condivisione di idee per imprenditori e professionisti
Prepara il tuo portafoglio … anche se magari non succede nulla.
Io non sono un promotore finanziario, non vendo azioni, fondi, ecc. e non dò consigli finanziari; ma odio perdere denaro guadagnato con tanto impegno!
Hai già letto il mio articolo di due mesi fa, “Ci sarà il crollo dei mercati azionari a breve?”?
In quel pezzo del 3 marzo 2025 mettevo in guardia su multipli di P/E troppo elevati e tensioni geopolitiche che avrebbero potuto innescare un nuovo ribasso.
Se non l’hai ancora fatto, recuperalo e scopri come quei segnali abbiano preceduto il primo “scrollone” dei mercati di aprile.
La maggior parte ora si sente confidente in una buona ripresa dei mercati, ma è possibile che nei prossimi 1-3 mesi ci sia ancora qualche forte turbolenza.
Io avrei molta prudenza …
Prepara il tuo portafoglio, non si sa mai …
Ogni oscillazione importante è un’opportunità o un rischio per chi ha risparmi investiti.
Ignorare questi movimenti può tradursi in:
- Perdita di capitale non prevista: un calo del 15–20% in pochi giorni è come scoprire un buco nei ricavi aziendali, peggio ancora negli utili.
- Stress operativo: dover correre ai ripari in emergenza toglie tempo prezioso alle attività di marketing e vendita.
- Fuga di opportunità: chi ha anticipato il ribasso ha potuto spostare parte del portafoglio su asset difensivi o utilizzare fondi short.
Ricollega i puntini con il link originale
Nel mio articolo di marzo trovavi:
- Analisi dei principali indicatori di borsa (Shiller P/E, Buffett Indicator)
- Segnali di fragilità macro: inflazione, politiche monetarie, rapporti USA‑Cina
- Strategie generali per proteggere il capitale
Se non l’hai ancora letto, eccolo di nuovo:
https://www.robertobonazzi.com/ci-sara-il-crollo-dei-mercati-azionari-a-breve/
Come seguire i grafici in tempo reale
Per visualizzare l’andamento di S&P 500, Nasdaq Composite e Dow Jones consiglio due siti semplici, ideali per imprenditori e professionisti:
- Yahoo Finance
- URL: https://finance.yahoo.com
- Cerca “^GSPC” (S&P 500), “^IXIC” (Nasdaq Composite)
- Clicca su Grafico per intervalli giornalieri, settimanali e mensili
- Google Finance
- URL: https://www.google.com/finance
- Digita “S&P 500” o “Nasdaq”
- Filtra per 1M, 3M, 6M per cogliere trend e supporti
Con pochi click hai sotto controllo volatilità, variazioni percentuali e livelli di supporto/resistenza.
Anche se consiglio sempre di farlo solo per tenersi informati. NON è il nostro lavoro.
Il dolore della mancata informazione
Nell’articolo scorso avevo ipotizzato un calo, ed ora credo che si possa ripetere, ma io non faccio l’indovino, voglio solo cercare di tutelare meglio il mio portafoglio e condivido con te queste mie riflessioni.
Ringrazio quanti mi hanno scritto dopo aver letto l’articolo di due mesi fa e mi hanno dato il loro punto di vista.
Ogni punto di vista condiviso è un arricchimento reciproco.
Grazie davvero.
Il mio approccio integrato: Marketing, AI e strategie di mercato
Il mio lavoro ovviamente è un altro.
Oltre al mio metodo Mail Marketing Pratico e alle soluzioni di Intelligenza Artificiale per automatizzare vendite e lead generation, mi piace confrontarmi con i miei clienti per cercare di avere una visione più ampia sugli investimenti personali.
Ognuno di noi ha uno o più consulenti finanziari specializzati, ma avere più idee e delle strategie chiare migliora le performances del portafoglio personale.
Anche i nostri promotori finanziari apprezzano questo scambio di idee.
Migliori performances degli investimenti personali è come se avessimo aumentato gli utili.
Sei d’accordo?
Conoscere meglio le logiche d’investimento è molto utile.
Tutto questo senza mai fornire consigli finanziari specifici.
Cosa puoi fare subito
- Cercare di avere una strategia d’investimento consona ai tuoi obiettivi
- Se hai già degli investimenti queste cose le avrai già condivise con il tuo consulente finanziario
- Verificare se la strategia sia produttiva o va modificata in base al momento storico. Parla molto con chi ti aiuta nei tuoi investimenti
- Informati e cerca di avere una buona sensibilità dei mercati
Disclaimer: questo articolo non è un consiglio finanziario, né un invito all’acquisto o alla vendita di titoli. Le informazioni fornite hanno scopo esclusivamente informativo e strategico.
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi
P.S. Se vuoi parlare di Marketing e di come migliorare la strategia commerciale rimane sempre valido l’invito per il prossimo webinar GRATUITO (a numero chiuso)