Se un imprenditore è inadeguato e obsoleto non se accorge.
Un imprenditore diventa inadeguato e obsoleto piano piano, lentamente quindi non se ne rende conto.
Quando smetti di innovare, di conoscere nuovi processi, nuove tecnologie, nuovi metodi, lentamente muori.
Ma le cose vanno male fin da subito?
No, tutto avviene piano piano, vorrei farti degli esempi semplici che ti consentiranno di comprendere meglio ciò che accade.
Fino a circa 40 anni fa i motori, delle auto e delle moto, funzionavano prettamente in maniera “meccanica”, poi gradualmente l’elettronica ha preso il sopravvento.
Sempre di più erano presenti complementi elettronici che contribuivano in maniera crescente nel funzionamento del motore e dei relativi controlli.
Tanti bravi meccanici hanno deciso di non approfondire queste conoscenze “elettroniche” affermando che non c’entravano niente con il mondo dei motori.
Potrei essere anche d’accordo con queste affermazioni, in effetti la meccanica ha un fascino che l’elettronica in questo mondo non ha …
Ma la storia, i fatti, non gli danno ragione: oggi i motori sono “elettronica con un pò di meccanica intorno”.
Un imprenditore è inadeguato quando …
Un imprenditore è inadeguato quando non fa le cose importanti che deve fare!
Tra le cose importanti c’è quella di mantenere il passo con l’innovazione.
Di solito lo si fa con la produzione, ma per il resto le micro e piccole imprese rimangono sempre e regolarmente arretrate.
Avevo scritto alcuni anni fa un articolo intitolato: “Come puoi migliorare se non ti accorgi di avere un problema?”
È ancora attuale, più che mai, ti consiglio di leggerlo.
Gli imprenditori, per esempio, non conoscono e non usano la Marketing Automation e tantomeno l’Intelligenza Artificiale.
Perchè sono importanti?
Semplice per avere una migliore gestione commerciale, quindi ti aiutano a migliorare i tuoi profitti.
È importante?!?
Direi fondamentale!
Ti aiuta a trovare clienti migliori, per esempio.
È importante?!?
Tantissimo.
Queste nuove tecnologie semplificano il lavoro e riducono l’attività manuale avendo il pieno controllo.
È un vantaggio competitivo mostruoso.
Continuo a vedere imprenditori che hanno aziende con uno, o due o tre clienti … è rischiosissimo!
Lo fai anche tu?
Spero di no …
Se un tuo cliente va male, o cambia fornitore, o ha un calo importante di fatturato rischi di andare in forte difficoltà o chiudere.
Tutto questo accade perchè emotivamente si associa più fatica/dolore ad avere una gestione commerciale “normale” rispetto a quando succederà un terremoto in azienda.
Ovvio che conoscere e scegliere le soluzioni migliori in questo mare magnum è davvero difficile, quindi come fare?
Quali soluzioni esistono per una piccola azienda?
Credo che hai solo 3 possibilità:
- te ne freghi e continui così, sperando che tutto vada bene
- studi almeno 7 ore ogni settimana e provi tutti i programmi, che sono migliaia, per individuare la miglior soluzione per la tua azienda
- chiedi consiglio a chi da diversi anni sperimenta per sé stesso e per centinaia di aziende. Non “perderai tempo” ed avrai la miglior soluzione per la tua realtà. Nessuna fatica e soluzione messa in PRATICA subito!
Io sto facendo questo da diversi anni, studio, metto in PRATICA e testo tutto ciò che può essere utile per una piccola realtà e lo “cucio su misura” delle esigenze di ogni piccola azienda.
Proprio per dimostrare questo ogni tanto faccio dei workshop on-line GRATUITI per mostrare RISULTATI e METODO.
Sono 45 minuti a numero chiuso, massimo 4 persone, se vuoi evitare di diventare un imprenditore inadeguato o obsoleto ti consiglio di partecipare: CLICCA QUI per prenotare il tuo posto GRATIS.
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi