La rana bollita è una metafora.
La rana bollita. Il principio della rana bollita, usato dal filosofo americano Noam Chomsky, è infatti una metafora dei popoli, i quali, accettando passivamente il degrado, le vessazioni, la scomparsa dei valori e dell’etica, accettano di fatto la deriva della società.
Se sei una persona aperta, non presuntuosa ed equilibrata, avrai compreso perfettamente che ognuno di noi è sempre “in pericolo”.
Le nostre aziende possono esserlo.
Aver avuto successo, o essere intelligenti ed acculturati non è un antidoto per esserne esclusi.
La rana non è particolarmente intelligente, ma nemmeno così stupida.
Si adatta all’ambiente circostante e questo tante volte è un pregio, ma stavolta NO.
Anche il piccolo imprenditore a volte si comporta in modo discutibile … 🤣
“Tutti” dicono e concordano che il mondo è cambiato, che internet ha stravolto tutto, che la globalizzazione è stata un terremoto, che il post-Covid è un mondo ancora diverso e nuovo, … eppure continuano come prima!
Chi è più intelligente della rana bollita?
I miei clienti pensano di me che sono un investimento produttivo!
Lo dicono loro! (se non ci credi vai a vedere la mia pagina YouTube o le Testimonianze)
Cosa significa un investimento produttivo?
Lo so che è semplice però un esempio rende meglio.
Prendiamo 2 scenari.
Azienda 1 che va bene:
- cosa decide di fare l’imprenditore 1 “continuiamo così …”
Azienda 2 che va bene:
- cosa decide di fare l’imprenditore 2 “vorrei avere clienti migliori”, per esempio con marginalità migliore del 10%
- l’imprenditore 2 è il mio cliente standard, colui che investe (esempio) € 1.000 per avere € 30.000 di margini migliori. Ovviamente non faccio il mago, tutto ciò è frutto di AZIONI.
Chi è più intelligente? L’imprenditore 1 o l’imprenditore 2?
La risposta corretta è tutt’e 2.
L’imprenditore 1 è felice perchè ha risparmiato (esempio di prima) € 1.000
L’imprenditore 2 è felice perchè ha incassato (esempio di prima) € 29.000 in più a parità di lavoro e fatturato ed ha imparato che può avere clienti migliori.
Tutti sono felici!
Perchè può essere pericoloso resistere al cambiamento?
Il principio della rana bollita ci insegna che la staticità ti mette in una condizione che di punto in bianco potrebbe diventare irreversibile!
Irreversibile perché quando te ne accorgi è troppo tardi.
In questo momento storico le variabili pericolose sono tantissime, è una congiunzione di fattori che non si è mai verificata, ne ho “parlato” in questo articolo e le stime di Confindustria e Sole24 ore dicono che 850.000 PMI sono a rischio.
Azienda a rischio? Sì, penserai, lo so ma non è la mia … anche la rana lo pensava.
L’imprenditore 2 al di là dei guadagni superiori sa come trovare clienti migliori, è un piano B, non è avidità, se cambia il vento sa come direzionare le vele.
Mi sembra più intelligente, tu cosa ne pensi?
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi
P.S. se vuoi saperne di più di come posso aiutarti partecipa al prossimo evento GRATUITO