Hai rifatto il sito ma non funziona come vorresti? Ecco 3 consigli pratici

di | 4 Maggio 2018

Hai rifatto il sito ma non funziona!

Non ti porta i risultati che ti avevano promesso!

La solita storia!

Come mai?

Di chi è la colpa?

Ma soprattutto come possiamo porvi rimedio?

Premesse:

  • NON ti devo vendere nessun software
  • i siti NON li faccio per nessuno
  • NON vendo indicizzazioni, SEO, ecc.

Se hai rifatto il sito e non funziona voglio regalarti

alcune azioni che ho fatto e mi hanno dato ottimi risultati: GRATIS

Per prima cosa dobbiamo allinearci sull’idea del risultato che dovrebbe avere un sito.

Un risultato potrebbe essere quello di portarti potenziali clienti …

Altro risultato è quello di comunicare quali problemi risolvi ad una determinata categoria e come …

Che ne dici di aggiungere anche … diventare un posto in cui si trovano consigli o soluzioni per un determinato target di clienti.

Questi sono solo alcuni dei risultati, tu sai quali altri risultati ti aspettavi, vero?

Diciamo che tutti ci aspettiamo che questo “santissimo” sito produca ricchezza!

Ma, come sempre, prima devi sborsare un bel po’ di €uri 😉 poi vedi i risultati … forse.

Diciamo che qualche migliaio di euro li hai spesi, come li abbiamo spesi tutti, poi hai scelto un “tema” del sito, o struttura, che ti piaceva e successivamente hai dato i contenuti da caricare.

A volte hai speso qualche altro centinaio/migliaio di euro per indicizzare delle parole chiave.

Poi ti aspetti che crescano gli accessi, i contatti e che arrivino gli ordini, ma … nulla, o quasi.

Perché!

“Perché non andate sopra a questo sito così bello?!?”

“E’ il più bello di tutti, l’ho fatto vedere anche ai miei amici ad una cena e mi hanno confermato che è bellino ….”

“Perché non succede nulla con tutto quello che ho speso?”

Di solito a questo punto il sito va nell’oblio, non esiste più, non viene più calcolato, non viene più aggiornato.

Come se da solo, per incanto, Google lo mettesse in prima pagina e quindi si rianima, invece nulla.

Hai rifatto il sito ma non funziona: di chi è la colpa?

A questo punto cercare un colpevole non serve a nulla.

E’ molto più utile mettere in pratica alcuni “segreti” che ti consentiranno di avere una presenza pesante sul web, essere nelle prime pagine di Google circa le parole chiave di tuo interesse e diventare Opinion Leader riconosciuto.

Ti interessa?

Meglio se si può fare Gratis.

Si, è possibile, io ci sono riuscito senza investire un euro.

I costi per fare un attività di Marketing sono ridicoli per tutti, sono alla portata perfino di un professionista che lavora da solo, leggi quest’articolo.

Ovviamente ci ho messo impegno e tempo.

Partiamo dalle azioni vincenti che puoi copiare.

hai rifatto il sito ma non funziona: ecco 3 consigli pratici

  • Non parlare solo di te

Almeno l’80% dei siti si parla addosso.

” … chi siamo: dal 1492, il fondatore … uomo tutto di un pezzo che … e poi i nipoti bla bla bla … siamo i migliori del mondo …”

” … l’attenzione per i nostri clienti è una priorità assoluta, tutto ciò ha reso la nostra azienda …”

” … per noi la qualità è al primo posto …”

” … facciamo i migliori ferri da cavallo da sempre, perché oggi il cavallo ha gli zoccoli che …”

  • Racconta di COME puoi davvero aiutare a risolvere i problemi dei clienti!

Parla per il 90% di “loro”, dei clienti, dei loro bisogni e come si risolvono, dei loro problemi e come prevenirli, ecc.

Fai parlare le testimonianze dei tuoi clienti soddisfatti.

Non far parlare bene di te, ma di come grazie a te, hanno risolto qualcosa di importante e di come si sentono bene a collaborare con te.

 

  • Scrivi sul tuo sito, o blog, seguendo gli algoritmi di Google

Già, è facile da dire, ma chi li conosce?

Se hai un sito realizzato in WordPress (sono la maggioranza) puoi farti aiutare da un plugin straordinario che si chiama Yoast SEO.

Prima di tutto cos’è un plugin? E’ un codice o programma che interagisce in modo autonomo con wordpress.

Quindi un maggiordomo che ti aiuta.

In questo caso ti aiuta nell’indicizzazione del tuo sito.

Come?

Ti guida nella compilazione di qualsiasi pagina, articolo, ecc. che vuoi inserire dentro il tuo sito.

Ti dice letteralmente cosa piace a Google e cosa no.

I risultati sono straordinari.

Io sono (quasi) sempre in prima pagina, facendo le ricerche con le parole chiave che mi interessano.

Quanto costa Yoast SEO, di cui sono cliente soddisfatto e non percepisco provvigioni? 😉

Costa: 0

Esiste anche un abbonamento a pagamento, ma io non l’ho mai provato: è già una bomba quello gratuito.

“ho rifatto il sito ma non funziona”: non lo dirai mai più

  • Aggiorna il tuo sito costantemente

Ci sono alcuni siti inutili che hanno la sezione “News”, dopo che la apri ti accorgi che è aggiornata alla fiera di Parigi del novembre 2015.

Che tristezza.

Magari investi centinaia di migliaia di € in nuova tecnologia, macchinari, sei all’avanguardia e da fuori si percepisce che siete … così così …

E’ come andare ad una cerimonia con lo smoking e le scarpe dell’antinfortunistica sporche di fango. 🙁

Elimina la sezione “News” immediatamente, se non è sempre aggiornata. 

Tutto ciò che è vecchio, obsoleto va rimosso dal sito.

Aggiungi sempre video o testimonianze di clienti soddisfatti.

Google se mantieni il tuo sito fresco e aggiornato ti premia!

Non mettete troppe foto o video che girano perché appesantiscono il sito e si aprirà troppo lentamente.

La gente non aspetta.

Se ne va prima di averti visto.

Hai rifatto il sito ma non funziona?

Metti in pratica SOLO questi 3 consigli e vedrai che tutto migliora giorno per giorno.

Questi semplici suggerimenti sono applicabili da subito e sono gratuiti. 

Se però per te è “aramaico antico” fatti aiutare da uno specialista, ma non farti spennare.

Ciò che ti ho scritto è frutto della mia esperienza e funziona!

Tanto!

Sento sempre dire da professionisti e imprenditori: “se non sei nel web non esisti” oppure “il futuro del mondo è dentro a quella scatola lì”, poi vado a vedere come sono posizionati su Google e come è fatto il loro sito … magari non esistessero, addirittura trasmettono tristezza ed improvvisazione.

Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo.

Non sono un webmaster, ma nel web i risultati li ho.

Mi piacerebbe che anche tu vedessi la tua azienda da un punto di vista diverso e non vorrei più sentirti dire che hai rifatto il sito ma non funziona!

L’amore vince sempre

Roberto Bonazzi

Prossimo evento