Come organizzare un ufficio Marketing in una piccola o media impresa italiana, ecco di cosa parliamo in questo post.
Da oltre 35 anni vado nelle PMI e credo di conoscerle piuttosto bene, ma adesso prendiamo in considerazione solo gli ultimi 10 anni, cioè da quando c’è stata la famosa “crisi” che ha stravolto l’assetto delle imprese nostrane.
Premessa: per l’imprenditore italiano il Marketing è un’eresia, un disturbo, una “cosa” strana, impalpabile, fumosa, quindi la maggior parte delle PMI non hanno un ufficio di Marketing.
E’ un errore strategico micidiale e costosissimo, ma non voglio nemmeno entrare nel merito di chi NON ha un ufficio Marketing.
Un’azienda senza un ufficio Marketing NON può nemmeno chiamarsi azienda.
Ma andiamo avanti, parliamo di chi ha un ufficio Marketing … o molto spesso una stanza che ha una targhetta con scritto “ufficio Marketing”.
In tutti i modi, secondo me, chi ha strutturato un reparto di Marketing è un “illuminato”.
Nell’ 87% dei casi di chi ha organizzato un ufficio Marketing spesso non ha ben chiaro cosa dovrebbe fare o per meglio dire quali risultati dovrebbe “portare a casa” questo dipartimento.
Negli uffici Marketing (troppo) spesso ci si occupa di:
- grafica e testo delle brochure
- coordinamento con grafici e stampatori esterni
- organizzazione delle fiere
- prenotazioni viaggi e alberghi
- impaginazione e/o aggiornamenti dei cataloghi
- organizzazione di eventi
- preparazione e invio di newsletters
- redazione e stampa del menu della cena aziendale natalizia
- organizzazione della cresima della nipote del titolare
- ed altre cose importantissime … 🙁
Cosa c’entrano queste attività con il Marketing?
Peter Drucker scriveva più di 50 anni fa questa frase.
Ciò significa che, nel mondo, il significato del Marketing è un altro.
Dall’estero vengono a comperare le aziende italiane, con la relativa qualità e know-how, gli “aggiungono il Marketing” ed è ovvio che poi sbancano.
Ma torniamo all’argomento.
Quali sono le attività che dovrebbe (deve) fare il tuo collaboratore che si occupa di Marketing?
Vediamo le più elementari:
- tenere una relazione costante, per promuoversi con clienti attivi, inattivi e prospect. Costante!
- comunicare sempre e chiaramente gli elementi differenzianti (che tu gli hai trasferito) per “posizionarsi nella mente” del mercato.
- fare azioni di Mail Marketing differenti per cercare nuovi leads in target. I “clienti migliori” non sono mai abbastanza.
- ogni azione di Marketing deve avere un ROI (ritorno sull’investimento) misurabile; quindi controllo costante dei numeri. I tuoi investimenti devono avere un ritorno, sempre!
- fare azioni PRATICHE che agevolino le vendite.
Forse NON ti piace ciò che stai leggendo, ma io voglio aiutarti, se non ti facessi notare queste cose come potresti migliorare?
Ricorda che se hai un ufficio Marketing, anche se ci si perde in altre cose meno importanti, per me rimani sempre un imprenditore “illuminato”!
Ma continuiamo.
Lo so che l’obiezione che ti passa per la testa è:
“certo fai presto a parlare, ma queste attività a chi le faccio fare?”
Cerca di vedere le cose da un punto di vista diverso, seguimi.
Quindi come organizzare un ufficio Marketing (PRATICO)?
Ci sono attività importantissime, importanti e urgenti in un’azienda.
Voglio farti un esempio semplice.
Incassare è un’attività importantissima.
Come reagiresti se un tuo amico imprenditore ti dicesse:
“abbiamo talmente tante cose da fare che è 5 mesi che non fatturiamo e di conseguenza non incassiamo”
Credo che rimarresti stupito e gli diresti di fermare qualcosa di meno importante e di fatturare immediatamente controllando anche i flussi di cassa.
Altrimenti chiuderà … prima o poi.
Anche se OGGI ha molto lavoro.
In sintesi fatturare ed avere un controllo dei flussi di cassa è un’attività importantissima!
Non la puoi rimandare altrimenti ti costerà caro!
Il Marketing è uguale!
Devi pensare che il Marketing è a sostegno delle vendite.
Se il tuo reparto Marketing rimanda le AZIONI sopra elencate in blu prima o poi ti costerà caro.
Sono attività importantissime: PRIORITA’ 1.
Il Marketing deve costantemente comunicare al mercato il tuo posizionamento, se non lo fai stai perdendo dei pezzi e i tuoi concorrenti si avvantaggeranno.
Ma non te ne accorgi giorno per giorno, questo è il tuo dramma.
“Ma noi non ne abbiamo bisogno, OGGI siamo pieni di lavoro” rispondi prontamente.
…
Ma tu sei intelligente, hai già capito che hai detto una cosa che non ha senso.
Lo hai pensato fino a ieri, OGGI hai capito che è sbagliato.
Le azioni sopra elencate in blu NON sono rimandabili.
OGGI ce l’hai chiaro vero?
Quindi a chi delegare le attività che si fanno OGGI nel tuo ufficio che rallentano, o rimandano addirittura in toto, le AZIONI importanti per i tuoi utili?
Esistono professionisti a cui delegare grafica, stampa, impaginatura, ecc.
Ma quanto costano?
Sempre meno che non fare Marketing!
Il Marketing ti porterà clienti migliori, nicchie di mercato più redditizie, utili più alti.
Inoltre avrai meno costi commerciali, perché farai meno preventivi, avrai bisogno di meno venditori, ecc. quindi più utili.
Meno azioni commerciali quindi più tempo a disposizione.
Marketing = + UTILI + RISPARMIO + TEMPO
Questo è il Marketing semplice e PRATICO che deve fare una PMI, tutto il resto … è secondario.
Tocca a te dare le giuste priorità alle AZIONI.
Hai capito come organizzare un ufficio Marketing?
PRIMA NON LO SAPEVI ORA LO SAI 😉
Quindi come potrei organizzare un ufficio Marketing?
Forse credi ancora che il Marketing sia una “cosa” ingarbugliata, ma non è così.
Il Marketing ce lo hanno reso complicato in Italia mettendoci dei paroloni inglesi per “darsi un tono” in quanto la maggior parte non ci capisce nulla.
Fare Marketing, in estrema sintesi si tratta di fare azioni semplici che servono ad attirare i clienti che tu desideri, quando sono veramente pronti all’acquisto!
Tutto ciò che ti ho detto io te lo posso dimostrare, non raccontare, perchè lo metto in PRATICA, da anni.
Sia per me che per i miei clienti.
Se non ti interessa il Marketing NON ti devo convincere, se invece vorresti fare AZIONI ma non è chiaro cosa serve alla tua azienda … io ti posso aiutare!
Io aiuto piccoli medi imprenditori a distinguere queste cose e poi a metterle subito in PRATICA.
Soddisfatto o Rimborsato.
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi
P.S. In questo evento posso dimostrati come mettere in PRATICA
P.S.2 lo sai quante mail sono state spedite oggi nel mondo? Tu quante ne hai spedite?